Whatsapp ha raggiunto l’incredibile soglia del miliardo di utenti, un numero del quale Zuckerberg, proprietario dell’app di messaggistica e di Facebook si è definito onorato:
“Praticamente una persona su 7 sulla terra utilizza Whatsapp. Questo ci rende molto fieri e orgogliosi.”
E proprio per festeggiare un traguardo che altri social ancora sono ben lungi da intravedere (basti pensare a Twitter, social popolarissimo ma che supera “appena” i 300 milioni di utenti), mister Facebook ha introdotto alcuni aggiornamenti.
Si tratta di piccole novità che non stravolgeranno un’app già amatissima e utilizzatissima così com’è, ma saranno certamente apprezzate dai consumatori. La modifica più rilevante è l’introduzione della formattazione dei testi.
Prima di inviare i messaggi infatti sarà possibile aggiungere alcuni caratteri prima o dopo le parole per scrivere un testo in grassetto, in corsivo o barrato, cioè con una linea che taglia la parola orizzontalmente.
Questa funzione può essere utilizzata per aggiungere enfasi alle parole, evidenziarle e sottolinearne l’importanza.
Ma vediamo come fare a rendere in grassetto una parola.
Il codice è molto semplice, vi basterà infatti inserire la frase o la parola in mezzo a due asterischi, in questo modo:
*pensieridintegrazione.it*
Per il testo in corsivo invece il codice è il seguente:
_pensieridintegrazione.it_
La seconda modifica è puramente estetica e riguarda l’introduzione di sfondi personalizzabili nella chat.
Volta a migliorare l’aspetto dell’app è anche Un’altra modifica apportata all’interfaccia della fotocamera e al suo design che è stato rielaborato in maniera più elegante ed intuitiva ispirandosi alle applicazioni di foto classiche.
Zuckerberg ha annunciato inoltre una novità molto attesa che concerne le mitiche spunte blu, causa di sfiancanti liti fra fidanzati e amici sospettosi. La novità consiste nell’introduzione di una spunta rossa, che comparirà riconoscendo l’iride di chi ha appena letto il messaggio, evitando fraintendimenti di sorta.
Tramite whatsapp gli utenti inoltre potranno condividere anche documenti in PDF e non solo foto, cosa che fino ad ora non era possibile.