PlayStation 4k: informazioni, data di uscita e prezzo della ‘console di mezzo’

di | 2 Aprile 2016

Le voci di corridoio riguardanti tutti i dati sulla prossima PlayStation 4K sono sempre più in aumento. Secondo le ultime indiscrezioni la prossima console Sony – una sorta di upgrade della PS 4 che non a caso è stata chiamata PlayStation 4.5 – avrà una CPU migliore e il doppio della potenza della corrente generazione PlayStation. E’ stato anche ipotizzato il prezzo: si pensa che non andrà al di sopra dei 500 dollari – non vi sono ancora notizie riguardanti il suo prezzo in Italia.

Inoltre è possibile un suo lancio entro il primo trimestre del 2017. Questa informazione suona però un po’ strana. Perché saltare il periodo natalizio? Nella migliore delle ipotesi, si finirebbe con il far irritare la gente che ha acquistato la PS4s per Natale; nella peggiore delle ipotesi, un rilascio incombente potrebbe provocare un crollo delle vendite. La Sony sicuramente interverrà a chiarire questa come altre questioni, ma non lo farà in ogni caso prima dell’E3.
ps 4k
Un informatore rimasto anonimo ha pubblicato lo scorso 30 marzo i dettagli di una riunione, a cui afferma di aver preso parte, dove sono stati trattati diversi punti caldi sulle prossime mosse di mercato della Sony.
Ripetiamo qui che si tratta di informazioni o per lo più speculazioni, non vi è stata ancora alcuna conferma ufficiale proveniente dalla Sony per quanto riguarda la PlayStation 4K.
Secondo alcune di queste informazioni trapelate in forma anonima, la GPU potrebbe avere dimensioni più ridotte, ma offrirà il doppio della potenza grafica della console corrente. Sarà anche in grado di eseguire operazioni in modo più veloce, grazie alla velocità di clock più elevata, ma i numeri specifici su entrambi i dati non sono ancora disponibili. E’ possibile anche che venga montato un lettore Blu-ray 4K

Spuntano anche i nomi dei primi giochi per la PlayStation 4k

È interessante notare che la PlayStation 4k sarà in grado di far girare “giochi di alto livello che non sono nativi del 4K“. E ancora più importante, gli sviluppatori stanno già realizzando i giochi che si avvarranno del futuro hardware, pur rimanendo compatibili sulla PS4. C’è da aspettarsi dunque che i prossimi giochi abbiano una doppia valenza, per così dire. Potranno andare esecuzione a 1080p60 sulla PlayStaion 4K, offrendo anche la classica esperienza a 900p30 sull’attuale PlayStation 4. I giochi esistenti non sono suscettibili di vedere alcun miglioramento delle prestazioni sul nuovo hardware, a meno che non siano rilasciate delle patch appositamente pensate per sfruttare la nuova potenza. Tuttavia sono già numerosi titoli menzionati in grado di supportare il nuovo hardware della PlayStation 4K: tra questi ‘Deep Down‘ e ‘God Of War 4‘.
Nella riunione si è toccato anche l’argomento PlayStation VR: tra i primi giochi previsti in realtà virtuale ci sono: “EVE: Valkyrie“, “Robinson” e “GT Sport“.

Ora è giusto porsi una domanda: con l’uscita dell PlayStation 4k l’attuale PlayStation 4 rischia di essere messa da parte?

Il potenziale delle nuove release giocabili su entrambe le versioni della PS4 è intrigante, ma resta da vedere come sarà sfruttato e come funzionerà. Se gli sviluppatori finiranno per concentrarsi principalmente sul nuovo hardware, e non riusciranno ad ottimizzare correttamente l’hardware più vecchio, l’utente finale avrà sicuramente i suoi grattacapi, anche perché non tutti saranno disposti ad acquistare la nuova console.
Certamente la Sony potrebbe ridurre al minimo questo problema mantenendo la stessa CPU, GPU, e l’architettura di memoria sulla PlayStation 4K, e prospettando un ciclo di test per entrambe le versioni della console. E difficile però allo stato attuale della situazione dare una risposta certa alla domanda. Solo l’accortezza della Sony potrà fare in modo che i possessori della PS4 non si sentano trascurati. Ma ancora più sicuro è il fatto che farà di tutto per indurli tutti ad acquistare la prossima console di mezzo