I funzionari della sanità di Buenos Aires hanno confermato in una dichiarazione pubblica che almeno cinque persone sono morte e altre cinque persone versano in gravi condizioni cliniche, per aver consumato droga durante un importante festival di musica elettronica a Buenos Aires. Il ‘Time Warp‘, uno dei festival più importanti della capitale, che si tiene a Costa Salguero, cui partecipano diverse migliaia di giovani.
In risposta le autorità di Buenos Aires hanno chiuso la discoteca, dove il tragico evento ha avuto luogo, e ha subito avviato le indagini per scoprire da quale fonte provenisse la droga mortale.
Il dottor Alberto Crescenti, capo del sistema di assistenza sanitaria di emergenza per la capitale argentina, ha detto che i medici stanno cercando di determinare quale tipo di droga abbia causato la morte di 5 giovani, il risultati saranno noti soltanto a seguito delle autopsie. “Dobbiamo aspettare loro autopsie per determinare quale mix di sostanze” abbiano assunto. Quattro vittime sono decedute nel giro di poche ore, mentre la quinta si è spenta in ospedale, dopo essere entrata in coma.
“Ci sono quattro morti, ragazzi di età compresa tra 21 e 25“, ha dichiarato Alberto Crescenti, “I giovani hanno perso la coscienza e sono rapidamente andati in coma“.
Al momento altri 5 ragazzi sono in coma al reparto dell’ospedale. “Sono tutti in gravissime condizioni, intubati,” ha spiegato sempre il Alberto Crescenti, aggiungendo che i 5 giovani “Non sono di respirare da soli.”
Gli organizzatori del ‘Time Warp’ di Buenos Aires hanno confermato che lo spettacolo di sabato notte era stato annullato.
“Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alle famiglie e agli amici delle persone che non ci sono più. Ci vorrà del tempo per determinare la causa di questa tragedia. Lo spettacolo è annullato per questa sera“, ha fatto sapere tramite un comunicato diffuso sul sito web del festival.
La polizia della provincia di La Plata ha dichiarato che gli agenti avevano intercettato un autobus che trasportava alcuni partecipanti del festival e hanno sequestrato una grande quantitativo di droghe sintetiche, tra cui 182 pasticche di ecstasy, dosi di LSD, marijuana, popper e la cocaina, arrestando anche due perone. Ma le operazioni non sono bastate per evitare la pesante tragedia.