In Italia e nel mondo c’è sempre il più impellente bisogno di trovare metodi di guadagno alternativi, che permettano di guadagnare mettendo a lavorare i propri soldi. Sicuramente il metodo che attualmente sta andando per la maggiore si chiama Trading Online, ed è il metodo di investimento più smart che ci sia, in quanto consente di investire in svariati mercati, tra cui:
- Forex
- Azioni
- CFD
- Opzioni Binarie
- Indici
- ETF
- E molti altri mercati ancora
Cosa significa Trading Online?
Per trading online si intende una serie di contrattazioni dove con un conto di trading è possibile piazzare a mercato su una piattaforma di trading online (broker) degli ordini di acquisto o di vendita dei mercati finanziari.
Gli ordini così collocati dall’investitore tramite Internet vengono instradati sul mercato attraverso la liquidità interbancaria.
Come è possibile iniziare a fare trading online?
Per iniziare a fare trading online, è molto semplice. È sufficiente registrarsi su una piattaforma di trading online legale e regolata per iniziare a fare trading attraverso la rete.
Al giorno d’oggi sono davvero molti i broker che consentono di fare trading online sia con il proprio computer che con le app per iOS e Android. C’è soltanto l’imbarazzo della scelta, ma è comunque buona norma scegliere il broker più affidabile e con le condizioni di trading più vantaggiose, e questi broker sono solitamente quelli denominati “CFD”.
Perché scegliere una piattaforma di trading CFD?
Iniziare a fare trading con una piattaforma CFD, significa scegliere la via più semplice e con meno commissioni. I CFD sono infatti dei contratti per differenza, che consentono di contrattare con le azioni in maniera estremamente semplice. I CFD infatti sono dei contratti che consentono di investire e speculare con qualsiasi tipologia di mercato senza dover necessariamente pagare le commissioni per farlo, in quanto il sottostante non viene acquistato “realmente” ma solo virtualmente.
Chi può iniziare a fare trading?
Sarebbe consigliabile avere un minimo di conoscenza di utilizzo del computer (o dello smartphone o tablet) e avere un minimo di conoscenza della rete internet, in quanto il trading online viene fatto attraverso la rete.
Sono necessari dei documenti particolari per fare trading online?
Secondo le direttive MiFID europee, per rispettare le norme antiriciclaggio, una volta che ci si sarà registrati alla piattaforma sarà necessario fornire una scansione al broker di trading online dei propri documenti quali:
- Documento di identità
- Utenza (una bolletta) che rechi la stessa residenza del Documento di identità
Queste due informazioni sono di vitale importanza, in quanto il broker deve verificare che non ci si stia registrando sulla piattaforma per “riciclare” del denaro proveniente da attività illecite.
Oltre a questi documenti, è necessario almeno una casella di posta email per verificare la propria registrazione e un numero di telefono, utile per convalidare i bonus che solitamente vengono forniti alla registrazione.
Vengono ricevuti dei documenti alla registrazione?
Alla registrazione viene ricevuta la mail di avvenuta conferma dell’apertura del conto di trading. Solitamente agli utenti che hanno depositato somme maggiori rispetto alla media, viene fornita anche una carta di credito/debito collegata al conto, in modo da poter subito spendere o ritirare i guadagni dal trading.
Quali sono le precauzioni che un trader dovrebbe prendere?
Un trader dovrebbe prima di tutto rendere il suo conto di trading sicuro impostando una password che sia molto difficile da “hackerare”.
Per quanto riguarda invece il trading, dovrebbero essere prese delle contromisure di Money Management e Risk Management, come ad esempio una percentuale di dimensione massima sulla posizione da assumere sul mercato, e dei livelli di stop loss e drawdown massimo sempre fissi e impostati.
Qual’è il miglior mercato per fare trading online?
Il trading online può essere fatto attraverso svariati mercati finanziari, come ad esempio il mercato delle azioni o quello delle valute.
Solitamente il mercato delle azioni viene sfruttato per investimenti a lungo periodo, e quello delle valute per speculazioni a breve termine (il cosiddetto “trading attivo”).
Tuttavia ogni mercato può essere commerciato in maniera totalmente libera e senza limiti di tempo. Con i broker CFD è addirittura possibile sia comprare che vendere allo scoperto qualsiasi mercato; questo significa dunque che è possibile sia guadagnare in momenti di rialzo del mercato che di ribasso.
Il trading online è una truffa o è legale?
Il trading online è arrivato Italia dal 1999, quando il “Nuovo Regolamento Consob di attuazione del Testo Unico dei mercati finanziari” che ne ha regolamentato gli aspetti. Oggi ogni broker legale e affidabile è regolamentato dalla CONSOB in Italia e dalla Cysec e MiFiD in Europa. Si tratta quindi di un business assolutamente legale e regolamentato, a patto che ci si registri su piattaforme di trading online altrettanto regolamentate, in modo da non dover rischiare di incappare in truffe.