La Sony ha confermato in un comunicato l’ufficialità di una news molto attesa dai fan della console Playstation. Sembra infatti che anche la multinazionale giapponese abbia deciso di puntare con decisione sul Mobile, investendo denaro e lavoro su una nuova divisione che metterà a punto i giochi playstation anche su IOS e Android.
Si chiamerà ForwardWorks e per dirigerla è stato scelto uno dei pozzi grossi di casa Sony, Atsushi Morita.
Quello che avverrà con ForwardWorks è una piccola rivoluzione, in quando gli ingegneri Sony si occuperanno di trasformare in app giocabili su tutti i dispositivi portatili, i giochi che attualmente fanno impazzire milioni di appassionati su console.
Una rivoluzione si ma fino a un certo punto, giacché la Sony non è stata la prima a comprendere il potenziale del mobile: la Nintendo ha infatti già lanciato la sua APP per Mobile di nome Mitomo, che tuttavia è solamente un lontano parente dei videogiochi che hanno fatto la storia della Nintendo: si tratta infatti di un gioco social-interattivo nel quale ogni utente viene rappresentato da un avatar in grado di interagire con gli altri. Mitomo ha riscosso enorme successo, con oltre un milione di download nei primi tre giorni, ma chi si aspettava qualcosa di più classico – come un bel gioco di Mario Bros – è per adesso rimasto deluso.
La Sony con ForwardWorks farà invece le cose in grande stile e secondo i primi rumors sembra che titoli come Uncharted o Killzone saranno presto disponibili per mobile; udite udite, alcuni fonti riportano perfino un ritorno di Crash Bandicoot.
L’esordio ufficiale di ForwardWorks è previsto per il primo aprile, e vista la data ci auguriamo che non sia tutto uno scherzo.
Non saranno però le prime APP marchiate Playstation: con lo stesso marchio la Sony ha già pubblicato altre app. Inoltre aveva lanciato sul mercato la Playstation Vita che però non ha riscosso il successo sperato. La novità questa volta saranno i giochi. Forwardworks – se tutto andrà come in casa Sony ci si aspetta – sarà la trasposizione su mobile dei più amati giochi per console.
Console che in Giappone già da tempo stavano patendo un calo delle vendite e considerato l’interesse smisurato mostrato dagli asiatici verso i dispositivi portatili, lo stupore non è tanto la nascita di ForwardWorks, ma che questa stia avvenendo soltanto adesso.
Forse per recuperare terreno in Giappone e nei paesi asiatici, la scelta della Sony per adesso è stata quella di limitare l’uscita dei giochi su mobile ai paesi del Sol Levante. I titoli saranno infatti tutti in Giapponese, una notizia accolta con una punta di stizza dagli appassionati che si aspettavano anche qualcosa in lingua inglese.