Sicuramente avrete sentito parlare prima d’ora della Borsa di New York (il NYSE o il NASDAQ) oppure della Borsa del Brasile, del Giappone e di molte altre ancora. Queste borse vengono infatti spesso menzionate all’interno dei telegiornali e quotidiani finanziari, in quanto su di loro gravitano gran parte dei trader.
Vediamo dunque insieme le Borse del Mondo più importanti. Prima di iniziare, vorremmo informarvi che la migliore piattaforma per investire nelle principali Borse Mondiale è eToro: un broker regolamentato, economico e sopratutto sicuro. Clicca qui per ottenere un conto di trading demo gratuito con eToro >>
Che cos’è la Borsa? Con il termine “Borsa” si intende tutti quei luoghi dove vengono effettuati scambi finanziari di svariate tipologie: obbligazioni, azioni, materie prime, oggi anche le criptovalute e molto altro ancora.
In pratica, possiamo dire che ogni singola borsa ha un indice azionario che risulta essere correlato ad essa. Questo indice include un certo numero di azioni, che risulta essere una media “ponderata” di ogni singolo titolo azionario contenuto in esso.
Se volessimo dunque fare un esempio, possiamo dunque dire che nel caso in cui andassimo in Inghilterra, precisamente a Londra, è possibile trovare l’indice della Borsa di Londra (che ha il nome ufficiale di London Stock Exchange, gruppo che tra l’altro possiede anche la Borsa Italiana di Milano).
L’indice in questione è il FTSE 100, dove con il termine FTSE si intende il Financial Times Stock Exchange. Mentre invece il numero 100 significa essenzialmente il numero di azioni che vengono considerate all’interno del calcolo del valore finale dell’indice.
Il numero di azioni che sono contenute all’interno di un indice non è mai il solito, ma può variare in base alla Borsa in questione.
Per esempio infatti, il Dax (indice tedesco) ha contenute all’interno di esso ben 30 azioni (DAX30) mentre invece quello Francese, il CAC ne contiene 40 di azioni (ed ha quindi il nome di CAC40).
Le Più Importanti Borse Mondiali
Quali sono dunque le più importanti Borse Mondiali attualmente esistenti? Vediamo dunque quali sono i centri borsistici presenti al mondo con il più grande giro d’affari attualmente registrato.
Possiamo iniziare affermando che le Borse con il più grande giro d’affari sono quelle presenti all’interno degli Stati Uniti, che occupano il primo posto sia per quanto riguarda la capitalizzazione e il giro d’affari annuale.
Borsa di New York
A New York sono presenti due principali mercati:
- New York Exchange: il New York Stock Exchange è senza ombra di dubbio una delle borse più importanti al mondo, grazie alla sua capitalizzazione di 19.000 miliardi di dollari. Sono presenti ben tre indici, e si chiamano Dow Jones Industrial Average, NYSE Composite e S&P500.
- NASDAQ: questo indice ha una capitalizzazione di mercato pari a 6,8 miliardi di dollari ed è la seconda al mondo.
Borsa di Londra

Borsa di Londra
Dopo le due borse statunitensi, troviamo la Borsa di Londra. La Borsa presente in Gran Bretagna rappresenta senza dubbio il caposaldo europeo ed uno di quelli mondiali.
Per chi desidera dunque investire nella Borsa di Londra, consigliamo la piattaforma di trading eToro, il leader attualmente presente in Europa per il trading online sugli indici.
La Borsa Giapponese e Cinese
Al 4° e 5° posto in termini di capitalizzazione troviamo la borsa del Giappone, che ha sede a Tokyo. Quella della Cina ha invece sede a Shanghai.
Stiamo dunque parlando di 4,5 miliardi di dollari per il Giappone e 4 miliardi di dollari in termini di capitalizzazione per la Cina.
La Borsa di Tokyo e la Borsa di Shanghai sono due centri borsistici che negli ultimi anni hanno ricoperto un ruolo sempre più fondamentale all’interno dei mercati finanziari mondiali.
Gli indici di riferimento di questi Centri Borsistici sono il Nikkei e Topi per il Giappone, mentre per quanto concerne la borsa Cinese sono il SSE 50 e SSE Composite.
Borsa Hong Kong
Rimanendo in Asia, parlando invece di Hong Kong, possiamo trovare la sesta borsa al mondo in termini di capitalizzazione.
L’indice più importante è l’Hong Kong Stock Exchange, che ha sede ad Hong Kong. Si tratta dunque per la terza borsa in termini di capitalizzazione in Asia.
All’interno di questa Borsa possiamo trovare svariate aziende di Hong Kong ma anche della Cina, tra cui anche svariate aziende estere. L’indice più importante è l’Hang Seng.
La Borsa Europea, Euronext, si trova al settimo posto in termini di capitalizzazione. La Borsa Europea ha sede ad Parigi, Brussels, Londra, Lisbona ed Amsterdam.
Questa Borsa si specializza in particolar modo in bond, fondi, derivati, indici e materie prime.
All’interno di questa borsa, sono presenti moltissimi indici. Ecco i più importanti: AEX, BEL20, CAC40, PSI20, Euronext 100 e NEXT 150.
La Borsa Cinese di Shenzen
Shenzen è uno dei più grandi centri industriali della Cina, e al momento si trova all’ottavo posto tra le più grandi borse mondiali e la terza più grande borsa in Cina.
L’indice di riferimento di questa borsa è lo SZSE Component.
La Borsa Canadese a Toronto
All’interno della classifica mondiale delle più grandi borse attualmente attive, troviamo quella con sede a Toronto, Canada (TMX Group).
La capitalizzazione di mercato di questa borsa è all’incirca di 2 miliardi di dollari ed offre svariati mercati, tra cui equities, derivati e mercati dell’energia.
Sono presenti inoltre tre sottomercati: Toronto Stock Exchange, TSX Venture Exchange e Montreal Exchange.
Borsa Tedesca, Deutsche Börse
La Borsa di Germania si trova al decimo posto tra le più grandi borse mondiali. La sede della Borsa Tedesca ha sede a Francoforte, l’indice più importante del paese è il DAX30.
Come investire nelle Borse?
Come investire dunque all’interno delle Borse mondiali più importanti? I modi per farlo sono svariati, ma il migliore ed il più sicuro in assoluto è quello di utilizzare le piattaforme di trading per i CFD.
I CFD che consigliamo permettono prima di tutto di acquistare azioni, indici, ma anche materie prime, forex e molto altro ancora.
È possibile decidere di investire con soldi reali, oppure con soldi virtuali attraverso una piattaforma di trading virtuale. All’interno delle piattaforme di trading virtuali è possibile iniziare a commerciare senza rischiare di perdere soldi reali.
Aprire un conto di trading demo con una piattaforma CFD
La migliore piattaforma attualmente esistente per i CFD sugli indici all’interno delle principali borse mondiali è eToro: regolamentato, economico e sopratutto sicuro. Clicca qui per ottenere un conto di trading demo gratuito con eToro. >>

Indici eToro
La piattaforma di trading eToro, regolamentata CySEC in Europa e registrata CONSOB in Italia, risulta essere la migliore attualmente esistente. Questa piattaforma di trading online consente di investire non solo all’interno delle principali borse mondiali (e quindi degli indici e delle azioni) ma anche all’interno dei mercati delle coppie di valute e le criptovalute.
Clicca qui per ottenere un conto di trading demo gratuito con eToro. >>
La piattaforma di trading di eToro, consente inoltre di copiare i migliori trader sulla scena attraverso un meccanismo chiamato “CopyTrading”, che consente di replicare con proporzione 1:1 i migliori trader presenti al mondo. Questo permette dunque a qualsiasi utente di creare un portafoglio d’investimenti diversificato che lavora da solo.
Clicca qui per ottenere un conto di trading demo gratuito con eToro. >>
È possibile registrarsi oggi a costo zero all’interno della piattaforma di trading eToro. Con questo broker è possibile iniziare con un conto demo gratuitamente senza obbligo di deposito e sopratutto senza fastidiosi call center che continuano a chiedere di investire all’interno della piattaforma. eToro è infatti una piattaforma leader mondiale, con più di 5 milioni di utenti registrati e con un giro d’affari di svariati milioni di euro ogni anno. Clicca qui per ottenere un conto di trading demo gratuito con eToro. >>